• MOLINI RIGGI VOLA A BOLOGNA PER UN’ALIMENTAZIONE SEMPRE PIÙ SANA.

    Dal 9 al 12 settembre, Molini Riggi ha presenziato alla fiera Sana Bologna, uno dei più grandi saloni internazionali del biologico e dell’alimentazione naturale, giunto ormai alla 34esima edizione. La

    Scopri di più
  • I GRANI ANTICHI SICILIANI DI RIGGI TRA I PROFESSIONAL FOOD DI C.O.A.P.

    L’8 settembre, Molini Riggi ha preso parte a un’importante manifestazione dedicata a tutti i professionisti del food che intendono valorizzare e distribuire le eccellenze e l’innovazione nel campo alimentare: l’evento

    Scopri di più
  • PIZZA CLASSICA CON “PIZZA MAETRO! ROSSA”

    Scopri di più
  • Pizza in pala con farina di Timilia

    Scopri di più
  • Riggi a Casa Sanremo: il gusto si fa spettacolo.

    Lavoro costante, passione per le antiche tradizioni siciliane e ricerca della qualità ci regalano ogni giorno non pochi traguardi. Oggi se ne aggiunge un altro: i prodotti Riggi saranno infatti presenti all’interno

    Scopri di più
  • Pizza Antica

    Questa ricetta è realizzata miscelando 2 sfarinati ottenuti dalla macinazione a pietra La Ferté di antichi grani duri siciliani: Timilia e Russello. Questi sfarinati sono indicati per impasti diretti e

    Scopri di più
  • Pizza in Teglia

    Questa ricetta è realizzata con la miscela "MONREALE" che nasce dall'unione di farina di grano tenero tipo 0 di forza e farina macinata a pietra di antico grano tenero siciliano

    Scopri di più
  • Pizza fritta Maestro!

    Questa ricetta è realizzata con la nostra miscela "PIZZA MAESTRO! PERCIASACCHI", che unisce una farina di grano tenero tipo0 di forza con lo sfarinato di antico grano duro siciliano Perciasacchi

    Scopri di più
  • Pizza PIEDIGROTTA

    Questa ricetta è realizzata con la semola rimacinata "PIEDIGROTTA", ottenuta da selezionati frumenti duri, coltivati sul territorio siciliano.Grazie alle sue caratteristiche reologiche, questa semola è ideale per impasti che resistono

    Scopri di più
  • Pizza MONREALE

    Questa ricetta è realizzata con 2 miscele di nostra creazione: "MONREALE", che nasce dall'unione di farina di grano tenero tipo 0 di forza e sfarinato di antico grano tenero siciliano

    Scopri di più
  • Pizza Maestro! RUSSELLO

    Questa ricetta è realizzata con la nostra miscela "PIZZA MAESTRO! RUSSELLO", che unisce una farina di grano tenero tipo0 di forza con lo sfarinato di antico grano duro siciliano Russello

    Scopri di più
  • Pizza ETNA

    Questa ricetta è realizzata con la nostra farina di grano tenero tipo 0 "ETNA", ottenuta dalla macinazione a cilindri di grani teneri.Questa farina di forza (W280-300) è adatta per impasti

    Scopri di più
  • Molini Riggi a Sigep – Fiere di Rimini

    Dal 20 al 24 Gennaio 2018, presso Fiera di Rimini Hall B7 Stand 021, la grande famiglia di Molini Riggi porterà a Sigep 2018 tutte le specialità a base di

    Scopri di più
  • Molini Riggi a Gustus Napoli

    Presentata la nuova miscela per un impasto pizza da grani antichi siciliani: 100% made in Italy, sapore eccellente. La nostra partecipazione a Gustus Napoli, expo dei sapori mediterranei è stata

    Scopri di più
  • Un “Gustoso” viaggio oltreoceano

    La nostra pasta Molini Riggi diventa uno dei prodotti del paniere che rappresenterà l’eccellenza culinaria siciliana in tutto il mondo: Gustoso Sicilia Food Excellence. Siamo orgogliosi di far parte di

    Scopri di più
  • Sana 2017: fiera del greenstyle e del BIO

    Il biologico e il naturale si mettono in mostra a Sana 2017, edizione numero 29, che si svolge a Bologna dall’8 all’11 settembre. E anche noi di Molini Riggi saremo presenti

    Scopri di più
  • “Un amore così grano” – la nostra nuova campagna advertising è on air

    L’impegno che mettiamo ogni giorno per selezionare i migliori grani e produrre le migliori paste e farine è lo stesso che abbiamo deciso di investire concretamente in questa nuova fase

    Scopri di più
  • Dai grani più profumati nasce Pane Nero di Sicilia

    Il “Pane Nero di Sicilia” nasce da una selezione di antichi grani duri siciliani: per migliorare la maglia glutinica degli impasti, abbiamo aggiunto alla miscela un poco di frumento duro

    Scopri di più