Chi siamo
La storia del marchio Riggi si sviluppa attorno ad una grande ambizione: quella di far conoscere nel mondo le antiche farine artigianali siciliane, capaci di dar vita a paste e prodotti da forno di altissima qualità e dal gusto unico.
È una storia dalle radici lontane. Comincia nel 1955, quando Calogero Riggi fonda a Caltanissetta il suo primo mulino che, grazie anche alla sua centralità, diventa un punto di riferimento nella raccolta del frumento e dei legumi in tutta la Sicilia.
Negli ultimi 60 anni, Riggi ha maturato molte competenze e consolidato i rapporti con i fornitori, che forniscono i migliori grani 100% siciliani e certificati.
Materie prime di grande qualità che, in combinazione con i valori forti dell’azienda e la passione che mette in ciò che fa, permettono di creare prodotti di alta qualità e dalle ottime proprietà nutrizionali.
UN AMORE COSÌ GRANO
UNA FILIERA GIALLO ORO, CHE DA CALTANISSETTA RAGGIUNGE IL MONDO
Gli ingredienti segreti della nostra bontà
– Molitura a pietra, che non surriscalda il chicco e preserva le proprietà organolettiche della farina;
– Macinazione a cilindri di grano duro per semole rimacinate che conserva le proprietà nutrizionali grazie ai pochi passaggi di rottura e al mantenimento del germe;
– Farine con germe di grano, ricco di polifeneoli, vitamine E e del gruppo B, e grassi “buoni”;
– Impegno costante nella tutela della diversità biologica e culturale del territorio;
– Produzione sostenibile grazie all’uso di energia rinnovabile e filiere corte;
– Sostegno delle piccole economie rurali attraverso la valorizzazione delle produzioni locali e il legame con il territorio.

Una storia dalle radici antiche
1945 – Calogero Riggi
Finita la guerra, acquista un terreno nel Nisseno e inizia la sua attività agricola
1955 – Nascita dell’ Azienda
Calogero fonda il suo primo mulino a cilindri, nasce ufficialmente la “Molini Riggi”
1975 – Il mulino diventa un riferimento
Per tutta la Sicilia nello stoccaggio del grano
2000 – Sviluppi Mulini Pietra
A base di pietre naturali la ferté-sous-jouarre, che preservano i valori nutritivi dei grani
2017 – Nasce un riferimento
Terra e salute in un terreno di 20 ettari per la produzione del nostro grano di filiera
2019 – Apertura Pastificio Oggi
Dove gustare pasta fresca e piatti realizzati con ingredienti genuini e di stagione